lunedì 31 marzo 2008
U17 - Robbiate-Mandello 96-50
I bianco-rossi ancora 'sani' rientrati dal positivo torneo di Montecatini affiancati dagli altri compagni di squadra non faticano ad avere ragione di un Mandello tecnicamente inferiore. Un pò di mancanza di concentrazione e di attenzione, impediscono ai nostri di concludere il prossimo allenamento con pizzette/pasticcini!
Prossimo impegno casalingo contro la Rigamonti Sondrio, penultima partita del girone di qualificazione.
domenica 30 marzo 2008
U14 OPEN - Gorgonzola bestia nera

Robbiate-Nuova Argentia Gorgonzola 61-75
Ancora fermi ai box i ragazzi guidati da coach Re, nel girone di ritorno collezionano l'ennesima partita negativa, la buona prova del Garbosi non ha generato l'effetto sperato.
Mancano quattro partite alla fine del campionato nelle quali coach e ragazzi dovranno mettere in campo tutto l'orgoglio disponibile per chiudere in modo decoroso la stagione.
I tabellini:
Robbiate:
Rosa; Bergonti; Bertuletti 16; Pesavento 9; Farinatti 8; Naibo 3; Semprini 8; Dell'orto; Ghezzi 1; Sala 2; Aliu 14;
Argentia Gorgonzola:
Magnani 27; Stella 12; Brambillasca 11; Merlo 2; Griffini 7; Sirtori; Marta 2; Pozzati 4; Robustelli 2; Villa; Contena 1; Bucca 7.
Serie D - Si ricomincia
Il Robbiate deve subito riprendere la sua marcia di avvicinamento ai play-off dopo la brutta partita giocata e persa con il Bernareggio.
I tabellini:
Ronzoni 10, Cogliati 12, Rinaldi 12, Colombo F. 13 Rigoni 9, Ronchi 8, Colombo A. 9, Pelucchi 6, Varrecchia 6, Regazzoni 3
martedì 25 marzo 2008
Torneo di Montecatini
F.M.
U17 - notizie da Montecatini
Un grande grazie all'allenatore che con il suo entusiasmo ha dato la possibilità ai ragazzi di vivere questa esperienza.
Un grande grazie ai ragazzi che hanno dimostrato di essere un gruppo unito da amicizia, grinta e passione per il basket!
domenica 23 marzo 2008
U14 - notizie dal Trofeo Garbosi

E' finita con una vittoria l'avventura al Garbosi dei nostri '94, iniziata con il secondo posto nel 2006, il primo posto nel 2007 ed il nono di quest' anno.
Rimane l' amaro sapore per il mancato ripescaggio fra le migliori seconde classificate, dovuta ad un solo punto nella differenza canestri subiti nello scontro con la vincitrice del girone, svolto sul parquet di Bernareggio.
I nostri ragazzi, ai quali si sono aggiunti Fumagalli, Stucchi, Pisani e Gallimberti di Ornago, Baggi del Tirano e Avauli da Malgrate, hanno formato un gruppo eccezionale, capace di esprimere un basket a degli ottimi livelli.
La squadra ha affrontato ogni partita con il massimo impegno e si è dovuta arrendere solo davanti ad un caparbio Gorgonzola, giocandosela punto a punto per tutta la partita, peccando solo di nervosismo nei tiri alla lunetta, alla fine i 18 tiri liberi sbagliati hanno fatto la differenza fra le due compagini.
Complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo, con l'auspicio che quanto visto in campo ed espresso con positività da questo gruppo, possa concretizzarsi nei futuri impegni della squadra.
I numeri del Torneo:
Venerdì, 21 marzo
ASD ROBBIATE – F.P. MONTEVARCHI 100-58 (32-13; 22-24; 27-12; 19-9)
I tabellini:
ASD ROBBIATE:
Rosa 4, Bergonti, Bertuletti 10, Fumagalli, Pesavento 4, Farinatti 8, Stucchi 6, Naibo 4, Baggi 29, Semprini, Pisani 6, Sala 4, Aliù 14, Avauli 8, Galimberti 3.
F.P. MONTEVARCHI
Dobos, Bonciani, Mannucci, Benanti, Piccioli 3, Fossi 26, Venosa, Pozzi, Neri, Righi, Biccucci 26, Alfieri 3.
Rosa 4, Bergonti 5, Bertuletti 9, Fumagalli 2, Pesavento 14, Farinatti 2, Stucchi 14, Naibo 4, Baggi 20, Semprini 3, Pisani 11, Sala 1, Aliù 9, Avauli 6, Galimberti 19.
Crestini 2, Martini 15, Tortorizio 5, Pugliesi 3, Scaletti 2, Pollini 6, Randellino, Rossi 2, Riannetti, Kebede 4, Salvadori 3, Malille 2.
ASD ROBBIATE – NUOVA ARGENTIA GORGONZOLA 73-79 (21-18; 20-20; 18-22; 14-19)
I tabellini:
ASD ROBBIATE:
Rosa, Bergonti, Bertuletti 23, Fumagalli, Pesavento 8, Farinatti 2, Stucchi 4, Naibo 3, Baggi 10, Semprini, Pisani , Sala 12, Aliù 11, Avauli, Galimberti.
Robustelli 3, Pozzati, Merlo 3, Sirtori 2, Brambillasca 12, Marta, Stella 12, Griffino, Magnani 16, Bucca 7, Franzosi 24.
Domenica, 23 marzo
ASD ROBBIATE – BRINDISI 84-73 (23-18; 14-19; 23-24; 24-12)
ASD ROBBIATE:
Bergonti, Pesavento 19, Farinatti 10, Stucchi 4, Naibo, Baggi 24, Semprini 6 , Pisani , Sala, Aliù 12, Avauli 1, Galimberti 8.
Marrizzo, Signorile, Macaolo 10, De Nitto 2, La Spada 10, Di Donna 33, Bagordo 8, La Candela 4, De Moia 6.
U14 - notizie dal Trofeo Garbosi
Un applauso a tutti i ragazzi!
U17 - notizie da Montecatini
Un grosso 'in bocca al lupo'!!!!!
venerdì 21 marzo 2008
U14 - notizie dal Trofeo Garbosi
Gabri, le pizzette valgono anche per i tornei!!!
Buono anche l'inserimento dei ragazzi in prestito da Ornago, Malgrate e Tirano.
Domani mattina sfida con Arezzo e nel pomeriggio big-match con Gorgonzola.
U17 - notizie da Montecatini
prima partita contro SKKZvezdara vinta di 26 punti in mattinata.
Nel pomeriggio i biancorossi si ripetono battendo il Porto S.Elpidio di circa 30 punti!
Bravi ragazzi ...
ci giungono anche notizie di 'lievi' infortuni a Edoardo e Andrea ... AUGURI !!!
Domani pomeriggio in campo contro Torino.
giovedì 20 marzo 2008
martedì 18 marzo 2008
U17 - TORNEO DI PASQUA

Ecco il calendario delle prime tre giornate del Torneo di Montecatini.
I ragazzi di coach Mauri saranno da subito impegnati con i Serbi di Belgrado, scesi a Montecatini con il chiaro intento di vincere, per finire con Pavia attualmente impegnata nel campionato di eccellenza.
Una "vacanza" pasquale per rilassarsi dalle fatiche del campionato.....
lunedì 17 marzo 2008
U13 OPEN - Bicchiere mezzo pieno
ASD Robbiate - Legnano Basket 58-45 (17-12; 14-13;13-8;14-12)
Bella partita dei ragazzi del coach Re che sono riusciti a prendersi la rivincita dopo il match negativo dell’andata.
Entrano in campo concentrati e determinati così guadagnano subito il vantaggio e disorientano i troppo baldanzosi avversari che in difficoltà diventano subito fallosi.
Saranno infatti i numerosi falli dei giocatori del Legnano a caratterizzare la partita (ben due giocatori fuori nel finale partita per 5 falli e altrettanti con 4).
I biancorossi dimostrano di saper difendere con tenacia e anche in attacco si fanno pericolosi.
Numerose infatti le belle giocate di squadra terminate spesso a canestro ed a volte, sigh, solo sul ferro! Sono però ancora troppo numerosi gli errori, a partire dalle rimesse, ma soprattutto in molti tra i robbiatesi tendono a scappare dalle responsabilità restando nascosti quando ci si avvicina all’area avversaria … per non parlare dei tiri liberi!
Gli avversari non mollano fino alla fine, ma non riescono a guadagnare il vantaggio in nessun quarto.
La difficoltà e il nervosismo fanno commettere un brutto fallo penalizzato con l’antisportivo dai due giovani, ma attenti arbitri.
Da sottolineare il bravo Palmeri che, malgrado l’influenza che lo affliggeva, si è reso disponibile e pronto a dare il contributo ai suoi amici.
Al contrario, altri ragazzi della squadra che si "dimenticano ancora di avvisare l’allenatore e non si presentano alla partita.
I tabellini:
LIDDI Giulio, POZZONI Piero 15, DAL MASS G.Marco , PALMERI Matteo 3, BA Cheick 2, ALAJMO Leonardo 29, ROMANATO Luca 9, MARINONI Luca.
Ora passiamo alla partita di Domenica:
ASD Robbiate - Nuova Pallacanestro Pavia 33-60 (17-5-14;7-15;12-17;9-14)
Con la seconda partita di questo fine settimana, dopo il recupero di venerdì sera e la bella vittoria con Legnano, è arrivata una brutta sconfitta.
Il gioco molto, troppo “fisico” (con blocchi) degli avversari ha limitato non poco la fiducia e la grinta positiva della squadra di coach Re.
Infatti, dopo i primi 2 periodi, il tabellone segnava un passivo molto pesante,
Nel 3° e 4° periodo il gioco di Robbiate, con una maggiore spinta agonistica, limitava almeno in parte la superiorità fisica della squadra di Pavia, che chiudeva la partita con un passivo di 27 punti.
Forse, una delle poche partite, insieme a quella contro l’Armani, in cui, al di là del risultato, chi ha assistito alla partita è uscito dalla palestra senza essersi “divertito”.
L’unica nota positiva è la percentuale nei tiri liberi, per la prima volta, sopra al 50%. A fine gara saranno 13 i tiri validi su 20 tirati.
I tabellini:
LIDDI Giulio, POZZONI Piero 3, Rota Alessandro 2; DAL MASS G.Marco , PALMERI Matteo 2, BA Cheick 2, ALAJMO Leonardo 12, ROMANATO Luca 6, CRIPPA Davide 2, MARINONI Luca 1.
Serie D - Derby amaro
Partita dal punteggio molto basso e decisamente sotto tono, almeno a quello che i nostri ragazi ci avevano abituato.
Palla in aria e Taborelli smanaccia la palla per il Bernareggio che, pur in maniera stentata si porta in vantaggio, pare incredibile, ma il primo canestro di Robbiate arriva dopo 6 minuti, si vede che qualche cosa non va, ma ultimamente siamo abituati a vedere partite dalla partenza stentata dei ragazzi di coach Fumagalli, e si pensa che prima o poi si sbloccheranno.
In effetti la rimonta avviene nel secondo quarto e si gioca poi punto a punto, ma con poca lucidità, sia da una parte sia dall'altra, forse Robbiate mette in campo degli schemi più nitidi, ma poco efficaci, Cogliati e Colombo Andrea, subito caricati di falli, soggiornano in panchina e gli altri decisamente non sono in serata, manca la solita aggressività che fa ribaltare la partita, la tensione è palpabile per questo derby ed annebbia le idee, si vive di episodi.
Il solo Rinaldi, in casa Robbiate, è all'altezza della situazione, alla fine il migliore in campo, ma non basta.
Decidono alla fine due tiri da tre del Bernareggio ed il ricorso al fallo sistematico di Robbiate per rientrare in partita risulta inutile.
Ora, dopo la pausa pasquale, ci aspettiamo un ritorno del gioco che ci ha fatto tanto divertire e che ha portato i nostri ragazzi ad occupare la seconda posizione in classifica.
I tabellini
Ronchi 3, Colombo A 3, Cogliati 3, Rinaldi 18, Colombo F 9, Ronzoni 7, Rigoni, Pelucchi 1, Regazzoni n.e. Varrecchia n.e.
U17 - Imbattuti! Ma che fatica.
Robbiate si presenta a casa della terza della classe senza il febbricitante Semprini, l'infortunato Brivio e soprattutto senza Mazzieri.
L'assenza del "Maz" si sente subito dal primo quarto, dove i biancorossi sono incapaci di attaccare la fisicità dei padroni di casa in 1vs1, i tentativi di tiro terminano sempre con una stoppata subita o con un tiro sbagliato, che scatena il contropiede di Morbegno.
Mai visto un quarto così quest'anno: solo 8 punti segnati, si va al primo riposo sul punteggio di 19-8.
Le rotazioni di coach Mauri ridanno linfa all'attacco biancorosso, infatti piano piano, punto su punto, i nostri ragazzi riescono a recuperare nel punteggio, si torna negli spogliatoi col punteggio in parità: 30-30.
Nel terzo quarto Morbegno schiera un insidiosa zona fronte pari che mette in difficoltà Robbiate che, quando riesce a penetrare, è prontamente respinta dalle stoppate di un mastodontico Tarabini.
Alcuni spunti di Corno e Lenzini tengono aggrappati i biancorossi nel punteggio che però vede Morbegno in vantaggio di 4 punti al suono della terza sirena.
Nel quarto periodo Robbiate fa capire a tutti che non ha nessuna intenzione di subire la prima sconfitta in campionato, se è prima c'è un motivo.
La squadra entrata in campo nei primi 3 quarti è solo una lontana parente di quella che siamo abituati a vedere.
La svolta arriva a 2 minuti e mezzo dalla fine: quinto fallo per Rocca che permette a Manelli di entrare.
In 3 azioni il numero 10 biancorosso mette a segno tre triple che tagliano le gambe a Morbegno che, sotto di 6 a un minuto dalla conclusione, è costretta a ricorrere al fallo sistematico; capitan Lenzini è glaciale dalla lunetta: il suo 4/4 manda i titoli di coda.
La diciannovesima vittoria consecutiva arriva non senza problemi, ma ancora una volta la squadra dimostra di essere un gruppo solido e compatto, unito verso un solo obiettivo: il titolo provinciale.
Ora, tutti pronti per la partenza verso Montecatini Terme che vedrà i nostri ragazzi impegnati in un torneo internazionale pasquale, inseriti nel girone a 5 con KK Zadar (Serbia), Nuova Pallacanestro Pavia, Porto S. Elpidio e Torino.
F.M.
venerdì 14 marzo 2008
Tornei di Pasqua
Trofeo Garbosi
Torneo di Pasqua Latina
giovedì 13 marzo 2008
recupero incontro U14: Robbiate - Forti e Liberi
mercoledì 12 marzo 2008
Box and One
lunedì 10 marzo 2008
MESSA DEGLI SPORTIVI
U14 - Classifica aggiornata
domenica 9 marzo 2008
U18 Uisp - vittoria facile
Vittoria facile per il gruppo di Mauri che prende subito il largo contro un Biassono a ranghi ridotti (solo 8 i ragazzi di coach Spotti).
L'attesa (vana) dell'arbitro ritarda l'inizio della partita che viene poi arbitrata da Spozio.
Fin da subito i nostri lasciano poco gioco agli avversari che faticano non poco a trovare la via del canestro, sia in azione, sia sui tiri liberi largamente concessi dall'arbitro.
Il primo quarto si chiude con un secco 30 a 2.
Anche per oggi c'è spazio fin da subito per tutta la panchina robbiatese e i ragazzi non deludono andando tutti a referto!
Complimenti anche ai ragazzi del Biassono: canestri per tutti e tanto impegno per tutta la durata dell'incontro! Nelle file dei Robbiate, Daniele si prende l'onere (l'onore!!) di portare i pasticcini al prossimo allenamento .. così da mantenere le BUONE abitudini!!
tabellini:
ASD Robbiate: Semprini S.13; Lenzini D.14; Bergonti M.2; Grad K.2; Locatelli D.10; Manelli F.11; Pessina M.9; Fumagalli E.4; Farinatti F.11; Brivio C.6; Corno R.25
ASD Biassono: Castoldi F.1; Segala M.6; Mauri L.6; Rho A.2; Ferrara F.7; De Cicco N.4; Brambilla S.5; Grassi L.4
U17 avanti tutta!
Continuano le vittorie per la squadra di Mauri che partita dopo partita dimostra di essere sempre più compatta e completa.
La partita si presentava sulla carta relativamente tranquilla, vista la vittoria dell'andata per 100 a 67. Così il quintetto iniziale si presentava sul cerchio della palla a due rilassato e 'malvestito' tanto che l'arbitro - molto rigoroso - obbligava tutti a sistemarsi BENE la maglia nei calzoncini ... pena tecnico ... vero Maz?
E la partita iniziava con una difesa aggressiva fatta anche di ingenui contatti che regolarmente venivano sanzionati dall'arbitro (tre falli nei primissimi minuti di gioco per Nicolò) così due parole di troppo di Mauri venivano punite subito con un fallo tecnico.
Ma le prime battute della partita dimostrano la superiorità dei nostri e Mauri può da subito mettere in campo ragazzi che solitamente hanno minutaggi bassi.
Ancora qualche errore di troppo sotto canestro e la ricerca forzata di qualche 'bomba' non consentono di arrivare al traguardo pasticcini ... forse meglio così: il rischio è quello di ingrassare troppo e di non arrivare in forma alla prossima partita contro il Morbegno, certamente più impegnativa!
Tabellini
ASD Robbiate: Locatelli D.7; Rocca E.9; Pirovano N.5; Mazzieri A. 4; Brambilla A.20; Lenzini D.12; Semprini S. 6; Corno R.6; Valeriano J.12; Alajmo L.4; Ranzono M.5; Manelli F.
ARS Rovagnate: Bonacina L.7; Colombo F.10; Fiori C.2; Motta M.2; Cagliani E.11; Pizzagalli G.1; Caligiore S.11;CaligioreM.; Modena F; MAggioni M.
sabato 8 marzo 2008
Serie D: Belli o brutti son sempre due punti

Caravaggio- MaxiSportRobbiate 66-79 (12-13, 19-20, 17-19, 18-27)
Brutta partita, una di quelle serate che subito dal primo quarto ti auguri che finisca presto.
Forse perchè il venerdì sera fare delle trasferte dopo una giornata di lavoro o studio diventa pesante, forse per l'ambiente sconosciuto che si impatta, con luci che poco evidenziano i tabelloni in un grande palazzetto solo per metà occupato, ove ogni parola risuona con una strana eco che porta a delle istruzioni coach/giocatori poco comprensibili, sta di fatto che anche questa prova è stata superata dai biancorossi di Robbiate.
In una stagione giocata ad altissimo livello, partita con fortissimi handicap, in un girone di ferro, capitano anche queste serate, ove l'approccio magari non è dei migliori, dove vieni da una partita superlativa vinta contro una diretta concorrente ai play-off, dove la fisicità ed ...esuberanza degli avversari riesce a prevalere sulla tua tecnica, il tutto avallato dalla direzione di gara, ecco la sintesi della serata. Addirittura in un paio di occasioni Caravaggio metteva avanti la testa nel punteggio, e Robbiate ad inseguire.
Volendo parlare dei singoli è difficile trovare degli spunti di qualità. Ronzoni, abitualmente il trascinatore della squadra, è subito innervosito da falli subiti non fischiati e viceversa sanzionato per dei dubbi interventi, sosta lunga in panca d'obbligo; Rinaldi, anche lui penalizzato da fischi da chiarire, ha potuto giocare a sprazzi; Rigoni si è sentito fischiare sistematicamente dei falli all'inizio del gesto atletico per il contrasto dell'avversario...............dall'altra parte ben recitata la parte dal simulatore, e la partità è tutta qua, ingiocabile.
Vogliamo anche aggiungere che Ronchi in un contrasto ha avuto un police girato, quindi riposo forzato per il recupero. Basta non aggiungiamo altro. E' sufficiente.
Comunque primo tempo decisamente molle e sotto tono per i robbiatesi si in attacco che in difesa. Chiaro che poi tutta l'economia del gioco ha risentito del clima venutosi a creare, e purtroppo a nulla servivano i suggerimenti che coach Fumagalli si prodigava ad elargire dalla panchina.
Nel secondo tempo la musica non cambiava, Caravaggio, galvanizzata dall'andamento della gara teneva botta (e botte) al gioco di Robbiate.
Solo nell'ultimo quarto i suggerimenti del Seba (il Fumagalli sulla panchina robbiatese) attecchivano nelle stanche teste dei suoi giocatori, e la partita ha preso il trend abituale per il gioco congeniale ai biancorossi ospiti.
Concludendo, pur in una serata non degna di menzione, si è apprezato Andrea Colombo per la tranquillità e pulizia delle secuzioni, Ronchi per la costante dedizione, Cogliati per l'insolita tranquillità e Francesco Colombo per la combattività.
In questa serata il gruppo ha compattato ed ha reagito alle avversità, solo in questo si è dimostrato Maxi, ma basta ed avanza.
Ora voltiamo pagina e prepariamoci al derby con Bernareggio.
Tabellini:
Ronchi 12, Colombo A. 14, Cogliati 18, Rinaldi 8, Colombo F. 11, Ronzoni, Regazzoni, Varrecchia, Rigoni 13, Pelucchi 3.
venerdì 7 marzo 2008
FOLGARIA BASKET CAMP 2008

Sono iniziate le iscrizioni al camp del mitico Renatone Caroli, che aspetta anche quest'anno i ragazzi dell'A.S.D. Robbiate, come sempre numerosi ed assetati di premi.
Come ogni anno è possibile accedere al particolare sconto gruppi facendo presente che si è atleti del Robbiate.
In palestra comunale c'è un elenco dei turni del camp nel quale siete invitati a segnalare la vostra partecipazione in modo tale che l'organizzazione del camp ne sia preventivamente avvertita.
Da Renatone un abbraccio a quelli che lui definisce suoi "camperini"
mercoledì 5 marzo 2008
ALLENAMENTI
Ogni lunedì dalle 18.30 alle 19.30 il nostro Caoch Paolo Re, terrà un' ora di allenamento sui fondamentali di tiro aperta a tutti gli atleti del settore giovanile (U13-U14-U17-U19)
U19 OPEN - Si torna alla vittoria
I ragazzi di coach Mauri tornano alla vittoria con una discreta prestazione.
Partita iniziata con qualche difficoltà, nel primo quarto i molti errori al tiro, uniti ad una scarsa vena agonistica ed una propensione al movimento che potremmo definire statuaria, hanno permesso al Pavia di chiudere il parziale in vantaggio 13-12.
La ripresa, nel secondo quarto, vede i robbiatesi giocare con più convinzione, dare più velocità alla manovra, grazie ad un break di 10 punti syaccano gli avversari e riescono a chiudere il primo tempo in vantaggio, il tabellone segna un rassicurante 30-18.
Nel secondo tempo la determinazione del duo Mazzieri e compagni sale, una maggior precisione al tiro, una maggiore aggressività sotto i ferri e parecchie palle rubate, permettono al Robbiate di condurre la partita con tranquillità e vincerla col punteggio di 71-51.
Dopo le ultime uscite casalinghe che hanno visto i nostri ragazzi giocare splendidamente con avversari più quotati, la partita con il Pavia, pur vinta senza grosse difficoltà, non ha mostrato la stessa qualità di gioco.
La speranza è quella di dare continuità a questa vittoria e di ritornare a giocare con lo spirito giusto fin dalla prossima partita in casa con il Corbetta, obbligando così coach Mauri all’ennesima doccia.
I tabellini:
PEZZOTTA I. 8, LENZINI D. 7, DELL’ORTO M. 5, MAZZIERI ALESSANDRO 9, MAZZIERI ANDREA 10, ZADEK F.,BRAMBILLA A. 18, RANZONI M. 2; ROCCA E. 12; LOCATELLI A.
lunedì 3 marzo 2008
U17: sempre imbattuti
Sfida quasi al vertice (Robbiate prima e Tirano quarta) nella sesta giornata del girone di ritorno quando mancano solo cinque incontri alla fine della “stagione regolare”. Robbiate inizia a saggiare la consistenza dell’avversario con un Brambilla abbastanza ritrovato dopo una prova incolore nel campionato UISP (Andrea, la notte è fatta per dormire...:-) ), suoi quasi la metà dei punti Robbiatesi del primo quarto (9 su 21), anche se gli errori di precisione al tiro di chiunque entri sul terreno di gioco non si contano. Nel secondo quarto Tirano gioca il “quarto della vita” e, perdurando l’imprecisione dei Brianzoli al tiro, riesce a rosicchiare 4 punti: si va al riposo sul risultato di 34-40. L’eco dei consigli “sussurrati” negli spogliatoi da Coach Mauri arriva quasi fino alla periferia di Saint Moritz: l’effetto non tarda a farsi sentire e una efficace “zone-press” fa capire ai Tiranesi come mai Robbiate è prima in classifica. Il terzo quarto si chiude con Robbiate avanti di 29 punti! Ormai i ragazzi di coach Pennati capiscono che la partita è compromessa, si scoraggiano un poco, la stanchezza si fa sentire (sono solo in 8!) e anche nell’ultimo quarto Robbiate gestisce con tranquillità l’incontro dedicandosi ai tiri da tre: Pirovano, Manelli, Mazzieri (la quarta) e Brambilla (la terza), si aggiungono all’altro “bombarolo” Rocca che aveva colpito nel secondo quarto. Brambilla decide di offrire le consuete pizzette per aver segnato il canestro numero cento e l’incontro si chiude 60-104. Se pensiamo che Coach Mauri aveva prima confessato di aver avuto brutti presentimenti....adesso, visto il risultato, lo invitiamo ad averli sempre! Finita la partita, ci si dedica al post-partita eno-gastronomico in quel di Dazio: ecco il bello delle trasferte Valtellinesi!
tabellini
BC Tirano: Bacchini 23; Marchesi 14; Pini 10; De Campo 8; Bettini 5; Cantoni; Bormolini; Epis.
ASD Robbiate: Brambilla 24; Mazzieri 21; Rocca 15; Valeriano 13; Pirovano 10; Locatelli 8; Semprini 8; Manelli 5; Brivio.
Classifica: Robbiate 34; Calolzio 28*; Morbegno B 26; Tirano 22; Civate 22; Pescate 18; Mandello 14; Sondrio 12; Morbegno A 8; Arcore 6*; Rovagnate 6*; Aurora San Francesco 4*. *=una partita in meno.
UISP-U18: continuano le vittorie

Opera Basket - ASD Robbiate 41-118 (7-41; 15-22; 6-28; 13-27)
Nessun problema per i ragazzi di coach Mauri in occasione della trasferta ad Opera, primo incontro del calendario di ritorno. Forti di un +75 inflitto agli avversari nella partita di andata sul suolo amico, i biancorossi si presentano in campo consci delle loro possibilità. Un primo quarto al fulmicotone (41-7 per i Robbiatesi con 11 punti di Semprini e 9 di Mazzieri) lascia annichilita Opera che fatica non poco a ritrovare il bandolo della matassa. Bisogna aspettare il secondo quarto per vedere una reazione dei biancoverdi di coach Favarato che concludono il quarto con un parziale di -7. Nel corso del terzo quarto poi Robbiate chiude la partita infliggendo agli avversari un altro pesante passivo (+22). Il quarto periodo inizia sul 28-91 e si gioca quasi solo per onor di firma e per la curiosità di vedere chi avrebbe segnato il centesimo punto. Coach Mauri continua a far ruotare tutti gli atleti a sua disposizione, Mazzieri ci regala il “punto delle pizzette”, Brambilla si ridesta dal torpore post-vacanza scolastica e infila una tripla (la seconda, dopo quella di Mazzieri) concludendo a quota 21 punti e qualche Robbiatese rallenta il ritmo pensando all’insidiosa trasferta dell’indomani a Tirano. L’arbitro lascia correre qualche intervento un po’ rude – da una parte e dall’altra – scatenando qualche protesta dagli spalti. Alla fine il tabellone riporta il punteggio di 41-118, non molto diverso da quello dell’andata (106-31): troppo evidente la differenza fisica e tecnica (e anche di età) tra le due squadre. Robbiate sempre a punteggio pieno
tabellini
Opera Basket: Concina 13; Cavallone 7; Della Mora 5; Conti 4; Pittan 4; Mauri 3; Benzoni 2; Pozzi 2; Pulicelli 1; Jacobbe
ASD Robbiate: Mazzieri Alessandro 26; Brambilla 21; Semprini 18; Ranzoni 12; Dell’Orto 9; Manelli 9; Fumagalli 9; Pirovano 6; Alajmo 5; Pessina 3; Bergonti.
CLASSIFICA: Robbiate 16; Rosa Basket 12; Metanopoli 10; Opera 6; Trinità 6; Gamma 4; Biassono 2; Pioltellese 2. Robbiate e Pioltellese 8 partite; tutte le altre 7 partite.
U13 Open - Regolata l' Elmec Varese

A.S.D. Robbiate-Elmec Varese 64-50 (18/12;12/16;21/14;13/8)
Bella e meritata vittoria, .
Partita giocata con molta intensità ed impegno.
Ottima partenza, con molta grinta, attenzione in difesa e pochi errori in attacco.
Nella parte finale del 2° periodo però, la concentrazione dei ragazzi di coach Re ha un' evidente flessione e di conseguenza subiscono il ritorno della squadra di Varese, a causa anche dei troppi errori dalla lunetta.
Il riposo lungo probabilmente giova ai ragazzi, che rientrano in campo con la giusta determinazione.
Così, nel 3° e 4° periodo i biancorossi ristabiliscono le distanze e chiudono la partita con 14 punti di distacco.
Partita che fa ben sperare per il proseguo del campionato.
Avanti così!
I tabellini:
LIDDI Giulio, POZZONI Piero 13, SANGIORGIO Pietro,Rota Alessandro 2; DAL MASS G.Marco 4, PALMERI Matteo 2, BA Cheick 7, ALAJMO Leonardo 23, ROMANATO Luca 8, CRIPPA Davide, MARINONI Luca.
Serie D: Maxisport dilaga

ROBBIATE-LIERNA 86-60 (17/16, 22/12, 25/15, 22/17)
Partenza bruciante del Lierna che mette subito alle corde il Robbiate, ma è un fuoco di paglia.
Gli esterni robbiatesi non hanno un buon feeling con il canestro, ma la difesa lavora bene ed è da questa parte del parquet che si posano i mattoni per una veloce rimonta, anche se , dobbiamo riconoscere, molto sofferta, ma è solo il primo quarto.
Fracassa si carica ben presto di due falli sullo sgusciante Ronzoni e questo condizionerà lui e la sua squadra per tutta la partita.
Sugli scudi Rinaldi, è un muro contro il quale vanno a sbattere a turno tutti gli avversari e Ronzoni, che, buttato il cuore in campo, imperversa nelle due aree trascinando la sua squadra alla vittoria.
Nel secondo tempo si sblocca anche Cogliati e la squadra tutta ne giova, macinando bel gioco e divertendo il numeroso pubblico, al quale però manca ancora l'apporto di tutti gli atleti delle giovanili, solo sei i presenti, unici giustificati gli U17 in trasferta a Tirano, non sanno cosa si perdono, cuore, tecnica, determinazione ed un gran bel gioco; un esempio da seguire quello dei ragazzi di coach Fumagalli.
Nell' esaltante serata ben s' inserisce il giovane Varrecchia, attento e presente nei rimbalzi, ci delizia con un superbo assist sotto canestro, che ben fa sperare anche per il suo futoro.
Insomma una vittoria convincente contro un Lierna tutt'altro che remissivo e questo a tutto merito del Robbiate, davvero in formato Maxi.
Questa vittoria sommata alla sconfitta della capolista Meda, in quel di Bresso, permette al Robbiate di raggiungere meritatamente il primo posto in classifica.
domenica 2 marzo 2008
U14 OPEN - Ancora uno stop

Comark Bergamo - ASD Robbiate 72 - 65 (22-22; 19-16;20-20;11-17)
La squadra di coach Re, sembra non riuscire a trovare più il bandolo della matassa.
Partono bene i biancorossi che mettono in campo la giusta concentrazione ed applicano alla lettera tutte le raccomandazioni della panchina, Aliù sembra tornato ai soliti livelli, mentre Bertuletti e compagni smorzano ogni iniziativa avversaria.
Purtroppo è solo un fuoco di paglia, dopo i primi cinque minuti si iniziano a vedere le prime smagliature difensive, a nulla serve il time out chiamato dalla panchina, i bergamaschi riescono a rientrare in partita e sulla sirena chiudono in parità.
Al riposo breve la soglia di attenzione del Robbiate è ancora alta, ma alla ripresa alcune giocate sciagurate regalano letteralmente la palla agli avversari che non perdonano ed allungano fino a portarsi a +10.
Ma i ragazzi oggi non ci stanno a fare da comprimari allo spettacolo, con grinta e determinazione riescono a risalire limitando i danni, quando suona la sirena del riposo lungo, il tabellone segna un +3 per i ragazzi di Pirola.
Negli spogliatoi coach Re cerca di spronare i suoi ragazzi, analizza con il gruppo le scelte sbagliate e da le giuste indicazioni per cercare di ribaltare il risultato, le mani unite del gruppo e l'incitamento urlato fanno ben presagire.
Al rientro sembra che le parole sortiscano il giusto effetto, ma sembra proprio che gli dei del basket siano contro i nostri ragazzi, l'imprecisione al tiro si concretizza nei 22 tiri liberi sbagliati, non è possibile concedere questo vantaggio a qualsiasi avversario, figuriamoci ai blu della Comark che certo non stanno a guardare ed anzi moltiplicano gli sforzi per cercare l'impresa, il quarto si chiude così ancora con un risultato di parità 20-20.
Nell'ultimo periodo la frenesia di voler ribaltare a tutti i costi il risultato, unito anche a delle scelte arbitrali che definire discutibili sarebbe un eufemismo, protrattesi peraltro per tutta la gara, non permettono ai robbiatesi di risalire la china.
Nessuna recriminazione comunque per la conduzione della gara, ma solo il rimpianto per l'imprecisione dimostrata a canestro.
La prossima gara con Monza sarà spostata causa raduno interregionale nerditalia per i ragazzi del '94.
ASD Robbiate: Rosa; Bertuletti 18; Dell' Orto; Pesavento 13; Farinatti 4; Naibo; Aliu 16; Ghezzi 4; Sala 8; Semprini; Bergonti; Iannella.
Comark Bergamo: Mazzucchelli 2, Zappa, Baraldi, Bolis, Agazzi 15, Todorovic 2, Limonta 8, Galimberti 2, Giosuè 23, Piantoni 5, Ubbiali 13, Venturini 1.